Diventa amico di Andrea Fernandez
per il sostegno all'Oncologia dell’Ospedale Niguarda di Milano
Mi chiamo Andrea Fernandez, ho 34 anni e 3 anni fa, senza alcun particolare sintomo premonitore, ho scoperto di avere un tumore al colon. Dopo esami approfonditi, i medici hanno rilevato che quella fosse solo la punta dell’iceberg di una situazione molto peggiore: si trattava di un tumore già al quarto stadio, non solido bensì mucinoso.
Per utilizzare una similitudine semplice, mi trovavo nella stessa situazione in cui ci si ritrova quando cade una bottiglia di olio sul pavimento, il liquido si sparge ovunque e non c’è possibilità di contenerlo o rimuoverlo completamente. Un vero disastro! Inoltre, esami sempre più approfonditi hanno rivelato che le mutazioni genetiche del tumore non mi consentivano di accedere al trattamento tramite immunoterapia, tagliando così fuori una buona parte delle soluzioni disponibili per la cura del mio male.
Ho cominciato a bussare a tutte le porte possibili, a partire dal centro di eccellenza (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico – Fondazione Pascale) della mia città natale (Napoli) per poi andare a Genova, Milano, Aviano, Roma, Pisa, Trento, Verona… Tutti i professionisti con cui parlavo non credevano alla mia giovane età: un tumore del genere è di solito legato ad un’età avanzata, si tratta di una patologia per anziani.
Paradossalmente, essere un ragazzo affetto da tumore al colon mi dava ancor meno soluzioni, a causa di una grande mancanza di letteratura in merito.

La mia costante ricerca e la forte voglia di vivere mi ha fatto raggiungere il progetto IANG-CRC dell’Oncologia dell’Ospedale Niguarda di Milano dove alcuni professionisti del settore hanno deciso di armarsi per approfondire le conoscenze scientifiche specifiche del tumore del colon-retto quando insorge in età giovanile.
La loro mission è quella di arrivare a conoscere questo nuovo nemico abbastanza da trovare il suo punto vulnerabile e indicare la strada per distruggerlo. All’interno dell’Oncologia i medici sono riusciti ad allestire l’ambulatorio per tumore del colon in età giovanile e mi hanno dato l’opportunità di inviare la mia candidatura per il protocollo curativo sperimentale.
La mia storia finisce qui. Il mio tumore ha vinto tre giorni prima che potessi essere valutato presso l’ambulatorio creato a Niguarda per visitare pazienti come me.
Ho capito, però, che la ricerca è l’unica strada possibile per provare a fermare la strage di ragazzi della mia, o più giovane, età che muoiono perché colpiti dal tumore al colon.
La mia unica volontà è quella di aiutare gli altri giovani che si trovano nella mia situazione e di farlo attraverso la ricerca e al progetto IANG-CRC.
Ho chiesto alla mia famiglia di dare vita a una raccolta fondi per aiutare chi ancora può salvarsi. Il tuo contributo per questo crowdfunding non serve a fare miracoli ma a supportare e dare gli strumenti giusti a chi si impegna ogni giorno per distruggere questo tipo di tumore e ridare la vita a ragazzi come me.
Grazie per il tuo aiuto a nome mio e di tutti i giovani affetti da questa patologia. Partecipa nella massima libertà e discrezione con un contributo per il crowdfunding.

Ultimi Podcast
I Podcast di chi conosceva Andrea
Una Carezza per Andrea
- Andrea, il mio primo tifoso! Era un piacere chiacchierare con lui mentre lavoravo. La carezza di Mirco Settembre 28, 2023
- Andrea e quella serata in pizzeria in cui gli ho svelato un simpatico segreto. La carezza di Alessio. Settembre 24, 2023
- Vi svelo un segreto: è stato Batman il suo primo amore. La carezza per Andrea dell’amica Valentina Settembre 21, 2023
- Andrea e i suoi abbracci che non ho mai dimenticato. La carezza della Prof. Stefania Orsini Settembre 17, 2023
- Andrea, occhi vispi, una ragazzo leale ed affettuoso. La carezza della Prof. Giulia Caroelli Settembre 14, 2023
- Andrea e la sua dedica davvero originale. La carezza di Francesco Settembre 10, 2023
- Di studenti ne ho conosciuti tanti, ma Andrea non lo potrò mai dimenticare. Il ricordo del Prof. Sasso Settembre 7, 2023
- Andrea: il mio grillo parlante, ma quante risate ci siamo fatti. La carezza di Benedetta Settembre 3, 2023